ANNUNCIO RESTRIZIONI NORMATIVE
Purtroppo l'ultimo DECRETO MINISTERIALE legato al COVID 19 ha posto numerose limitazioni al programma che avevamo ideato. Di seguito ciò che è ancora POSSIBILE FARE:
SABATO 24 E DOMENICA 25 OTTOBRE
Bagno di Romagna (FC)
"Aromi e profumi del Parco"
L'energia degli alberi
Due giorni dedicati, oltre che alla scoperta dei meravigliosi colori della natura del nostro Parco Nazionale, anche agli aromi e profumi dei suoi alberi, che danno energia e vigore al corpo e alla mente. Attività ludiche, laboratoriali e intrattenimento per tutte le età.
SABATO 24 OTTOBRE
Escursione: Riconosciamo l'albero in noi
Una piacevole passeggiata ad anello di mezza giornata lungo il sentiero natura di Ridracoli nella stagione del fall foliage ci porterà a scoprire qual è lo spirito del bosco a noi più affine, imparando a estrarre dalle piante le loro essenze.
Ritrovo ore 9:30 presso IDRO Ecomuseo a Ridracoli, termine previsto per le ore 13:00.
É richiesto un equipaggiamento adeguato (scarponi dalla suola scolpita e abbigliamento adatto)
Prenotazione obbligatoria. (Idro Ecomuseo delle Acque 0543 917912)
Dalle 14.30
Laboratorio bimbi "Costruiamo piccole lanterne" con Ilenia
ATTIVITA' AL SENTIERO DEGLI GNOMI (a pagamento su prenotazione - per info e orari: 0543-1796650):
- Volo Immersivo con Drone
- Percorso Sensoriale "Dell'Albero Maestro"
Dalle 17 alle 19.30
Percorso sensoriale e bagno sonoro con le Campane Tibetane
Dalle 21.00 alle 22.00
Le fiabe del bosco: racconti per bambini e sognatori... Oltre l'immaginario.
Palazzo del Capitano
Dalle 20.30 alle 22.30
Escursione "Il Fall Foliage di Notte - Magica escursione al Sentiero del Lupo con il Mondo del Piccolo Popolo"
Ore 20.30 Ritrovo davanti al Centro Visite del Parco e spostamento con Mezzo proprio al Nocicchio.
Durata effettiva escursione 1,30 h.
Tot. Km 3,5
Difficoltà Facile (adatta anche ai bimbi).
Prenotazioni al 339-7794029 anche whatsapp o sms.
DOMENICA 25 OTTOBRE
Ore 8.30
Escursione lungo l'antica mulattiera di Pietrapazza.
Percorso: Bagno di Romagna - Vallata del Barco - Passo Monte Carpano.
Luogo di ritrovo: Piazza Ricasoli
Diff. Media. Durata 4 ore.
Prenotazioni al 339-7794029 anche whatsapp o sms.
Dalle 10.00
"I Giochi in legno di una volta" con Deva - Piazza Ricasoli
Dalle 14.30
Gioca con il cioccolato con "Nuova Apicoltura Primitivo" (da definire bene)
Gli Artisti della Materia
Intrattenimento musicale con Paolo Severini Busker e Yughi's Duo (chitarra e clarinetto)
ATTIVITA' AL SENTIERO DEGLI GNOMI (a pagamento su prenotazione - per info e orari: 0543-1796650):
- Volo Immersivo con Drone
- Percorso Sensoriale "Dell'Albero Maestro"
Pala Eremita in Piazza Ricasoli: Festa dell’Eremita
Una giornata per scoprire, insieme a esperti del progetto life Eremita, le quattro specie di insetti protagoniste e il loro valore per gli ecosistemi forestali. Storie, laboratori ed escursioni rivolte sia ai volontari del progetto sia a studenti e famiglie.