La nostra località è nota anche per l'ormai famosissima Granfondo del Capitano gara che parte ed arriva a Bagno di Romagna, senza dubbio una delle gare più attese ed impegnative per tutti i cicloamatori, che si gareggeranno su un tracciato naturalistico mozzafiato. Il percorso Santa Sofia e Badia Prataglia, passando anche per il Passo dei Mandrioli, il Passo della Calla e il Passo del Carnaio. Si tratta di crinali stupendi, in cui storia e cultura hanno lasciato un segno profondissimo, testimoniato ancora oggi da resti di importanti eremi, vecchie mulattiere e reperti fossili antichissimi. E' proprio questa la forza della Granfondo, Quella di legare indissolubilmente lo sport al territorio, alle sue radici e alla sua storia. E naturalmente un focus particolare viene dedicato alle caratteristiche che da sempre connotano questi territori dell'Appennino Tosco Romagnolo: l'enogastronomia e l'accoglienza.
Si ringraziano per la cortese concessione delle loro fotografie:
Comune di Bagno di Romagna, Cooperativa Atlantide, Pier Luigi Ricci, Massimo Schiumarini, Caterina Rigoni, Federico Locatelli, Mattia Vesco, Miriam Narducci, Nevio Agostini